agosto 2016

Castellabate

Antico centro medievale, il cui nome deriva dall’imponente mole del “Castello dell’Abate”, domina l’ampia insenatura naturale da Licosa a Tresino. L’antico borgo è arroccato su di una collina quasi a picco sulla breve pianura sottostante ove si sviluppano le due frazioni principali del comune, Santa Maria e San Marco

Cilento

Santa Maria di Castellabate

Santa Maria di Castellabate

 

Santa Maria di Castellabate

Cilento

Santa Maria

Pittoresco borgo marinaro, è divenuta negli ultimi anni una nota meta turistica internazionale grazie alla bellissima costa e alla sua capacità di conservare intatto nel tempo le antiche tradizioni del Cilento. Percorrendo la costa verso sud, si arriva all’altro grazioso borgo di pescatori, san Marco. Oltre che per la suggestiva spiaggia il paesino risulta particolarmente grazioso per la presenza del piccolo porto dal quale è possibile raggiungere la riserva marina di punta Licosa.

Castellabate è il punto di partenza ideale per scoprire le numerose attrazioni del parco Nazionale del Cilento. Inoltre si raggiungono agevolmente diverse località di fama mondiale: i siti archeologici di Paestum e Pompei, le note isole di Ischia, Capri e Procida, la meravigliosa costiera amalfitana, le splendide città di Napoli e Salerno.

san marco di castellabate

San Marco di Castellabate

San Marco di Castellabate