settembre 2016

Paestum

Paestum

cilento, palinuro, scoglio del coniglio

Palinuro

cilento, licosa, Punta Licosa

Punta Licosa

santa maria di castellabate

Santa Maria di Castellabate

Santa Maria di Castellabate

cilento, parco nazionale del cilento, vallo di diano

Il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano

Secondo parco in Italia per dimensioni, si estende dalla costa tirrenica fino ai piedi dell’appennino campano – lucano, comprendendo le cime degli Alburni, del Cervati e del Gelbison, nonché i contrafforti costieri del M. Bulgheria e del M. Stella. Alle straordinarie emergenze naturalistiche, dovute alla notevole eterogeneità del territorio, si affiancano il carattere mitico e misterioso di una terra ricca di storia e cultura: il richiamo della ninfa Leucosia, alle spiaggie dove Palinuro lasciò Enea, dai resti delle colonie greche di Elea e Paestum, alla splendida Certosa di Padula. E quanto altro potrete trovare in una terra ancora tutta da scoprire.